Eccellenze italiane tra tradizione, design e valore: dai paracadutisti RRAO all’arte tessile di Antongini e Mastro Raphaël

Francobollo celebrativo per il 185º Reggimento Paracadutisti “Folgore”

Il 3 aprile 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il Senso civico”, dedicato al 185º Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore”, appartenente alla Brigata Paracadutisti dell’Esercito Italiano. L’emissione intende rendere omaggio all’eccellenza e alla professionalità di questo reparto d’élite, specializzato in operazioni complesse di ricognizione e identificazione di obiettivi strategici.

Il francobollo, realizzato da Fabio Abbati, presenta un moderno operatore del RRAO in assetto operativo, con visore notturno e mimetica da combattimento. Sullo sfondo si distingue lo stemma del reparto, caratterizzato dal paracadute con le ali e il motto latino “Videre nec videri” (“Vedere senza essere visti”), a sottolineare la natura silenziosa e altamente specializzata delle missioni svolte.

La stampa è stata eseguita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalco, su carta bianca patinata neutra autoadesiva. Il francobollo ha formato rettangolare verticale (30 x 40 mm), con dentellatura 11, ed è distribuito in fogli da 45 esemplari, per una tiratura complessiva di 200.025 unità.

Il 185º RRAO è uno dei reparti più selettivi e tecnologicamente avanzati dell’Esercito Italiano, con capacità che spaziano dalla ricognizione profonda all’acquisizione di bersagli per supporto aereo e fuoco di precisione. Nato come reparto specialistico della “Folgore”, rappresenta oggi un assetto strategico per la sicurezza nazionale e internazionale, impiegato anche in scenari NATO e missioni fuori area.

L’emissione filatelica celebra non solo l’efficienza operativa ma anche lo spirito di sacrificio e il valore degli uomini e delle donne in divisa, offrendo alla cittadinanza l’occasione di riflettere sul ruolo delle Forze Armate nel sistema Paese.

folgore_big-256x340


Francobollo per i 175 anni della Manifattura Lane Borgosesia

Il 4 aprile 2025 viene emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato alla Manifattura Lane Borgosesia – Fratelli Antongini & Comp., in occasione del 175º anniversario dalla fondazione. L’emissione celebra una lunga tradizione industriale italiana nel settore tessile, esempio di qualità, innovazione e resilienza.

Il bozzetto del francobollo raffigura un cono di filo rosso su sfondo stilizzato, a simboleggiare l’attività storica dell’azienda nella filatura e lavorazione della lana. Il marchio “Spinning Trends Since 1850” sottolinea l’evoluzione continua dell’impresa nel tempo, sempre attenta alla modernizzazione senza perdere il legame con la tradizione. Al centro spicca la dicitura “175 anni di eccellenza”, espressione della continuità imprenditoriale che ha attraversato tre secoli di storia industriale italiana.

Stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il francobollo è realizzato in rotocalco su carta bianca patinata neutra autoadesiva, con formato rettangolare verticale (30 x 40 mm), dentellatura 11, e viene distribuito in fogli da 45 esemplari. La tiratura complessiva è di 200.025 pezzi.

Fondata a Borgosesia nel 1850, la Fratelli Antongini & Comp. ha saputo interpretare e anticipare le tendenze del settore tessile, diventando punto di riferimento nel panorama produttivo nazionale e internazionale. L’azienda ha investito nella ricerca di fibre innovative, nella sostenibilità e nella qualità del made in Italy, confermando la centralità del distretto biellese nella manifattura europea.

Questa emissione vuole non solo valorizzare l’importanza storica e culturale della manifattura laniera, ma anche rendere omaggio al saper fare italiano, alla cura artigianale e alla capacità di rinnovarsi rimanendo fedeli alla propria identità.

antongini_big-256x340


Francobollo per Mastro Raphaël: tradizione tessile e arte decorativa dal 1967

Il 4 aprile 2025 viene emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato a Mastro Raphaël, marchio italiano di alta manifattura specializzato nella creazione di tessuti e complementi d’arredo. L’emissione rende omaggio a un nome che da oltre cinquant’anni è simbolo di eleganza, raffinatezza e qualità artigianale.

Nel bozzetto, realizzato in bianco e nero con un gusto sobrio e al tempo stesso evocativo, è rappresentato un ricamo in rilievo raffigurante un’ape, storico emblema decorativo del marchio. L’immagine, delicata e precisa, mette in luce l’essenza del lavoro artigianale e l’attenzione al dettaglio che caratterizza ogni creazione firmata Mastro Raphaël. L’inquadramento semplice e armonico riflette la filosofia estetica del brand: essenziale, raffinata e profondamente legata alla tradizione tessile italiana.

Stampato in rotocalco dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il francobollo è realizzato su carta bianca patinata neutra autoadesiva, ha formato verticale (30 x 40 mm), dentellatura 11, ed è distribuito in fogli da 45 esemplari, per una tiratura totale di 200.025 pezzi.

Fondato a Spoleto nel 1967, Mastro Raphaël ha saputo distinguersi nel panorama dell’arredo d’interni per l’uso di materiali pregiati e per un linguaggio decorativo unico, che unisce la tradizione italiana con un gusto contemporaneo. L’azienda è apprezzata sia in Italia che all’estero, grazie a collezioni che spaziano dalla biancheria per la casa ai tessuti decorativi, sempre ispirate alla cultura del bello e del ben fatto.

Questa emissione rappresenta un tributo alla maestria tessile e al design made in Italy, espressione di un patrimonio culturale che continua a rinnovarsi con sensibilità, passione e cura artigianale.

mastroraphael_big-256x340

Cosa ne pensi di questa emissione?
  • Bellissima (0)
  • Interessante (0)
  • Sufficiente (0)
  • Bruttina (0)
  • Terribile (0)
Eccellenze italiane tra tradizione, design e valore: dai paracadutisti RRAO all’arte tessile di Antongini e Mastro Raphaël ultima modifica: 2025-04-15T14:10:20+00:00 da Alessandro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *