Cento anni di Nilla Pizzi
Poste Italiane celebra i cento anni dalla nascita di Adionilla Pizzi, conosciuta al grande pubblico come Nilla Pizzi. Nata a Sant’Agata Bolognese il 16 aprile 1919, Nilla Pizzi è stata una cantante e attrice...
Poste Italiane celebra i cento anni dalla nascita di Adionilla Pizzi, conosciuta al grande pubblico come Nilla Pizzi. Nata a Sant’Agata Bolognese il 16 aprile 1919, Nilla Pizzi è stata una cantante e attrice...
I francobolli della serie Democratica sono gli elementi ispiratori del foglietto che celebra quest’anno la Giornata della Filatelia. Sei francobolli, racchiusi all’interno di un foglietto, riproducono gli elementi figurativi che hanno caratterizzato la serie...
A 61 anni dalla sua tragica scomparsa, Poste Italiane ricorda don Giuseppe Diana. Presbitero, scrittore e scout italiano, don Giuseppe Diana fu assassinato nel 1994 dalla camorra per il suo impegno antimafia. Il francobollo,...
Quest’anno si festeggia il 150° anniversario della fondazione dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù in Roma. Voluto dai duchi Salviati nel 1869, è stato il primo ospedale pediatrico italiano. Alle preoccupazioni dei primi anni, dovute sia...
Per tutti i collezionisti filatelici appassionati anche di ginnastica artistica, il francobollo dedicato al 175° anniversario dalla fondazione della Reale Società Ginnastica Torino. La vignetta del dentellato, dal valore facciale di €2,60, raffigura una...
La copertura mediatica ce lo dimostra, Matera è amata dai turisti che la visitano. Migliaia di persone vanno ogni settimana alla scoperta della città dei sassi, ammirando scorci di tempi passati e scoprendo i...
Commenti recenti